Il Museo Gipsoteca Libero Andreotti, a Pescia in Toscana, riunisce opere dello scultore italiano attivo nel primo trentennio del XX secolo.
La collezione contiene sculture, disegni, archivi storici, ed è accolta nel medievale Palazzo del Podestà.
Libero Andreotti (Pescia, 1875 - Firenze, 1933) è considerato uno dei più importanti scultori del Novecento italiano, con una fama riconosciuta a livello internazionale. Dopo un esordio come illustratore, si dedicò alla scultura, creando capolavori che spaziano dai ritratti alle figure allegoriche, dai bassorilievi ai monumenti celebrativi.
Le sue opere si distinguono per la profondità espressiva, con volti e gesti carichi di significato, capaci di rivelare un'intensa sensibilità verso l’animo umano. Il suo stile raffinato ed essenziale ha influenzato generazioni di artisti, lasciando un’eredità ancora viva nel panorama della scultura moderna.
Orari
Martedì e Giovedì
10-12:30, 15-17:30
Sabato e Domenica
15:30-18:30
2025
Giovedì 1° maggio
15:30-18:30
Biglietto
Gipsoteca + Museo Civico
Intero € 5
Ridotto € 3
Minori di 25 anni, maggiori di 65 anni e gruppi di almeno 10 persone
Gratuito
minori di 18 anni, persone con disabilità e accompagnatore, insegnanti, guide turistiche e interpreti turistici, studiosi, docenti e studenti universitari, giornalisti iscritti all’Albo, membri dell’ICOM
Dov'è il Museo Libero Andreotti?
In centro, a pochi passi da Piazza Mazzini
presso la chiesa di Santo Stefano:
Piazza del Palagio 7, 51017 Pescia (PT) Italia