IA = #IntelligenzaArtistica
#MuseoLiberoAndreotti #PesciaMusei
Stemmi
Stemmi inventati e realizzati con la tecnica dello sbalzo su lastra di rame dagli alunni dei due Istituti Comprensivi del territorio.
I lavori sono stati ispirati dal settecentesco "Libro d'Oro" depositato presso l'Archivio di Stato di Pescia.
Cavalli & Cavalieri
In laboratorio gli alunni hanno dato vita a un collage speciale, in cui il cavallo e chi lo cavalca è stato modellato o disegnato con colori, forme personali e originali.
Storie di cavalli, cavalieri e cavaliere che fanno galoppare la fantasia e l’immaginazione grazie all’incontro con le opere di Libero Andreotti e all’ascolto di una storia leggendaria contemporanea, ispirata dal brano della morte di Orlando dalla Chanson de Roland.
Colatura in Gesso
Per ogni gruppo di studenti la visita e la conoscenza dell’artista è iniziata dal piano terra, con le opere più monumentali.
Prima di iniziare il laboratorio scelto, agli alunni è stata fatta sperimentare la tecnica della colatura in gesso: caratteristica della materia, lavorabilità, tempi di lavorazione, reazioni termiche fino alla colatura in piccoli stampi di silicone.
Scultura e Spazio Architettonico
In questo laboratorio è stato affrontato il rapporto tra scultura e architettura, tridimensionalità e spazio.
Gli alunni, dopo aver visitato il museo, sono stati invitati a creare all’interno di uno spazio architettonico un oggetto tridimensionale con l’uso di elementi vegetali, creta, filo di ferro, cartoncini.
Successivamente, utilizzando una torcia proiettata sulle loro opere, sono stati analizzati i cambiamenti e gli effetti che la luce produce sulle sculture appena create.
Ritratti
Gli alunni posizionati uno di fronte all’altro, hanno dipinto il proprio volto a vicenda, usando una lastra di materiale trasparente e inchiostro tipografico.
Successivamente la lastra così inchiostrata è stata appoggiata su cartoncino e realizzata la stampa.
Museo Libero Andreotti, Pescia, (PT) Italia.
Hope
Hope (Speranza) è un installazione artistica realizzata dagli studenti della classe 4CL del Liceo Artistico Berlinghieri, Pescia, con la tecnica del videomapping.
L’opera denuncia i mali della società contemporanea, ma celebra anche l’amore e l’empatia come strumenti di rinascita.
Le immagini sono proiettate sulla scultura del Cristo Risorto, una scelta simbolica che rafforza il messaggio di speranza in un futuro migliore.
Musiche ed effetti luce sono stati curati dagli studenti, guidati da Matilde Niccolai.
Laboratori in Mostra:
un anno di Arte e Scoperta al Museo Libero Andreotti.
Sabato 7 giugno 2025 - ore 17.00
Siamo entusiasti di presentarvi "Laboratori in Mostra", l'esposizione che riassume i laboratori artistici che hanno coinvolto le classi dei due Istituti Comprensivi del nostro comune durante l'anno scolastico 2024/2025.
I grandi protagonisti di quest'anno sono stati i laboratori di "Ritratto" e di "Stemmi". In particolare, gli stemmi sono tutt'ora esposti presso l'Archivio di Stato.
Troverete anche i lavori dei laboratori "Cavalli e Cavalieri" e "Sculture e Spazio Architettonico", presentati attraverso foto e PowerPoint data la natura delicata dei materiali utilizzati.
Un ringraziamento speciale ai ragazzi del Liceo Artistico che, con un progetto PCTO, hanno permesso agli alunni di esplorare il patrimonio artistico in modo innovativo, creando proiezioni di diapositive sulle sculture, un coinvolgente video mapping e ripercorrendo la storia del Palagio attraverso la modellazione dell'argilla.
Un grazie all'Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Pescia, in particolare a Stefania Susini, Maria Gabriella Micci, Stefano De Ponti, Silvia Cecchi e Monica Nelli per aver tenuto i laboratori con tanta dedizione e professionalità.
Vi aspettiamo per scoprire insieme tutta la creatività dei nostri giovani artisti!